• La Golden è la mela preferita dagli italiani, oltre che la più diffusa lungo il nostro territorio. Questa varietà di mela ha forma tondeggiante, buccia colore giallo/oro, polpa croccante e succosa, sapore leggermente acidulo ed è ricca di fruttosio.
    Provenienza: Italia
  • Questa mela è caratterizzata da una forma tondeggiante, la buccia è di color giallo oro e si presenta più o meno rugginosa. Le mele della Val Venosta Igp Golden sono caratterizzate dalla tipica "faccetta rossa", che ne certifica la tipicità. Questo frutto è aromatico, profumato, all’assaggio si presenta croccante, consistente, dolce, delicatamente aspro e succoso.
    Provenienza: Italia
    DISPONIBILE NEI MESI DI: Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre
  • La mela verde Granny Ramsey Smith, nota comunemente come Granny Smith, è una tipica cultivar, ossia una varietà funzionalmente coltivata, di mela verde. La Mela Granny Smith, davvero unica, con il suo colore verde e il sapore estremamente acidulo è l'esatto contrario della Golden Delicious.
    Provenienza: Italia
  • Morgana è una mela bicolore, caratterizzata da un rosso naturale e acceso, leggermente sfumato di giallo. La pezzatura è medio-grande.
    Provenienza: Italia
  • La Mela Pink Lady ha avuto origine in Australia intorno agli anni ’70. La varietà del frutto è ottenuta da un incrocio tra una mela australiana e una americana, rispettivamente la Lady Williams e la Golden Delicious. In Italia la Pink Lady può essere coltivata ovunque, ma le regioni ideali per clima e suolo sono Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia-Romagna.
    Provenienza: Italia
  • La renetta è una mela acidula zuccherina e profumata originaria della Francia di colorazione diversa a seconda della varietà: dal verde uniforme al giallo rugginoso uniforme al grigio rugginoso uniforme, bicolore verde-rosso oppure giallo-rosso più o meno rugginoso.
    Provenienza: Italia
  • È una mela piccola, soda e croccante; il suo aroma dolce e la sua polpa morbida la rendono la mela preferita dai bambini.
    Provenienza: Italia
  • Una nuova linea di Mele Melinda: la mela "Rustica", nome che si affianca a quello del noto brand per caratterizzare i frutti di diverse varietà. Le Mele Rustiche sono raccolte dai soci nei terreni a gestione familiare del Trentino e caratterizzate quindi da origine certa, qualità e sostenibilità.
    Provenienza: Italia
  • La Stark Delicious è una varietà di mela creata nel 1921 dalla mutazione della Golden Delicious. Ha forma non tondeggiante, buccia colore rosso striato con venature verdi, polpa croccante e succosa ed è ricca di fruttosio.
    Provenienza: Italia
  • La melanzana (Solanum melongena L.) è una pianta erbacea, eretta, alta da 30 cm a poco più di un metro. I fiori grandi, solitari, sono violacei o anche bianchi. La melanzana è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alla famiglia delle Solanaceae, coltivata per il frutto commestibile. Originariamente fu domesticata a partire da specie selvatiche di Solanum incanum, probabilmente con due percorsi indipendenti: uno in Asia meridionale e uno in Asia orientale.
    Provenienza: Italia
     
  • Prodotto tipicamente estivo, il melone di origine brasiliana è un frutto stagionale dalle molteplici proprietà. Ricco di acqua, è particolarmente rinfrescante e dissetante. Ha effetto diuretico e contiene potassio, fosforo, calcio e importanti vitamine come la C e la B3.
    Provenienza: Brasile
  • Ogni giorno prepariamo buste di minestrone fresco pronto da cuocere, contenenti tutte le verdure e i legumi che offre la stagione.
    Provenienza: Italia
  • Comode confezioni di funghi già puliti e tagliati, pronti per il consumo.
    Provenienza: Italia
  • Le noci sono note dal punto di vista alimentare soprattutto per la loro ricchezza di sali minerali, come magnesio, potassio e calcio. Hanno anche un buon contenuto di fibre e proteine.
    Provenienza: Italia
  • Lupini freschi al naturale, olive verdi denocciolate e condite, olive verdi mammuth, olive nere al forno.
  • La patata degli Altopiani d'Abruzzo è una varietà di patata tipica dell'Abruzzo e riconosciuta come facente parte dei Prodotti agroalimentari tradizionali.
    Provenienza: Italia
  • Le varietà di peperoni producono frutti di differenti forme come allungata, conica, a prisma e persino a globo, superfici lisce o costolute, colori dal verde al violetto e un sapore che può essere sia acre sia dolce. I peperoni vengono consumati sia freschi (crudi o cotti), sia in alcuni casi essiccati (ad esempio il peperone  crusco).
    Provenienza: Italia
  • La varietà Abate, regina delle pere, è riconoscibile per la forma allungata a fiaschetto di grossa dimensione (anche superiore ai 250 gr), con una bella buccia liscia e sottile di colore giallo rugginoso. La polpa succosa, bianca e fine, ha sapore dolce-acidulo, ed è estremamente profumata e gradevole. La Pera dell’Emilia Romagna Detiene il marchio IGP dal 1998.
    Provenienza: Italia
  • Il frutto è a forma allungata, l'epidermide è di color giallo-marrone al momento della raccolta; la polpa è bianca, ma diventa giallo pallido quando la pera è matura. La consistenza è molto fine e morbida e il sapore è dolce, con un retrogusto (quando non è matura) acido. La parte bruna della pelle è chiamata ruggine; questa parte differisce da frutto a frutto in quanto è legata a eventi atmosferici (grandine, vento).
    Provenienza: Italia
  • Le caratteristiche della Decana sono il picciolo di colore verde, le dimensioni piuttosto grandi, la buccia verde-gialla e la polpa bianca. Il sapore è zuccherino e profumato, con leggere punte di acidità. La Decana è una pera autunnale: la raccolta inizia a metà del mese di ottobre, la maturazione in quello di dicembre.
    Provenienza: Italia
  • Il Pomodoro Ciliegino Siciliano è una delle varietà di pomodoro più apprezzate e conosciute della Sicilia. Si tratta di una varietà di pomodoro a crescita precoce, è di forma tonda e liscia, di colore rosso intenso ed è destinato al consumo fresco. E’ un toccasana per la salute, aiuta a tenere lontani colesterolo e osteoporosi, e svolge una funzione protettiva sugli occhi.
    Provenienza: Italia
  • Il cuore di bue è un pomodoro da insalata, grosso e irregolare, con buccia liscia e sottile. Il peso alla raccolta varia in genere dai 200 ai 300 grammi, benché si possano trovare frutti di quasi 800 grammi. Ha polpa carnosa e consistenza poco fibrosa. Risulta saporito al gusto, aromatico e con pochi semi nella polpa.
    Provenienza: Italia
  • Prodotto tipico della Sicilia. E’ ideale per tutte le salse a cottura veloce, ma perfetto anche mangiato a crudo perché è rinfrescante, dissetante e inoltre  ha effetti diuretici. E' ricco di Vitamina C, vitamina A ed un buon livello di Vitamine del gruppo B. Inoltre contiene:
    • potassio
    • fosforo
    • calcio
    • ferro
    • selenio
    Provenienza: Italia
     
  • Il Pomodoro Grappolo Rosso ha una Forma tonda, colore omogeneo, rosso brillante a maturazione. Grappolo omogeneo e regolare su tutta la pianta, costituito da 6-8 frutti a maturazione uniforme.
    Provenienza: Italia
  • Il pompelmo rosa è un ibrido tra il pompelmo citrus e le arance. Rispetto al pompelmo giallo, non è così amaro e ha una buccia sottile ma, il suo contenuto di zucchero è leggermente più alto e, soprattutto, contiene una maggiore concentrazione di antociani e carotene, in particolare licopene.
    Provenienza: Israele
  • Il prezzemolo è l'erba aromatica più popolare e antica al mondo. Il prezzemolo è una pianta biennale della famiglia delle Apiaceae, originaria delle zone mediterranee. Cresce in modo spontaneo nei boschi e nei prati delle zone a clima temperato.
    Provenienza: Italia
  • Esistono molte specie di radicchio, tutte appartenenti al Genere botanico Cichorium, è ricco di vitamine, fibre e sali minerali, presenta un sapore amarognolo. Inoltre è un concentrato di antiossidanti, in grado di contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, è anche utile contro diabete, stipsi e colesterolo alto.
    Provenienza: Italia
  • La rapa, appartiene alla famiglia delle Brassicacee, la stessa famiglia del Cavolo ed è la radice della pianta Brassica rapa, è un ortaggio tipico dell'agricoltura italiana. Si mangia tutto, cime (o foglie) incluse.
    Provenienza: Italia
  • Digestive, depurative, ricche di vitamine, fibre e sali minerali, consigliate da nutrizionisti e dietologi, le rape rosse sono un vero concentrato di salute. Per mantenerne inalterate le proprietà organolettiche, è stato messo a punto un metodo di cottura a vapore veloce e delicato, capace di preservarne colore, sapore e qualità. Queste sono le uniche lavorazioni che le rape rosse Benedetti ricevono prima di arrivare sulla vostra tavola: Lavorazioni
    • Lavaggio
    • Pelatura
    • Cottura (a vapore per non diminuirne le proprietà)
    • Confezionamento
    • Pastorizzazione (per permetterne la conservazione)
    Grazie a queste semplici operazioni, il prodotto mantiene tutto il suo carico di proprietà salutari, sapore e freschezza.
    Provenienza: Italia
  • Il sedano è un alimento molto apprezzato nelle diete per la sua leggerezza, per la capacità contrastare i grassi, specie quelli cattivi, e combattere la ritenzione. Il sedano ha pochissime calorie (solo 20 in 100 grammi), contiene tanta acqua, potassio e vitamina A. Il sedano è una specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria della zona mediterranea e conosciuto come pianta medicinale fin dai tempi di Omero.
    Provenienza: Italia
  • Il Red Globe è una varietà di uve rosse molto grandi e seminate con polpa soda utilizzate principalmente come uva da tavola.
    Provenienza: Perù
  • L'uva sultanina è una varietà di uva che conosciamo anche con il nome di "uva passa" o "uvetta". L'uva sultanina ha origine greca, turca o iraniana. È un'uva bianca caratterizzata dal possedere acini piccoli, senza semi ed alto contenuto di glucidi.
  • La verza, anche detta cavolo verza è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere. Contiene sali minerali come il potassio, il ferro, il fosforo, il calcio e lo zolfo. E’ inoltre in grado di alleviare la stanchezza generale, e ha effetti positivi per chi soffre di anemia e avitaminosi, grazie al suo contenuto di vitamina C, B1, A ed E.
    Provenienza: Italia
  • Lo zenzero (o ginger) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, di cui fa parte anche il cardamomo. Lo zenzero è un antinfiammatorio, e ha un'azione stimolante sulla produzione di succhi gastrici favorendo il processo digestivo.
    Provenienza: Italia
  • Zucca tagliata e confezionata.
    Con il termine zucca vengono identificati i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, in particolare alcune specie del genere Cucurbita ma anche specie appartenenti ad altri generi come ad esempio la Lagenaria vulgaris o zucca ornamentale, oppure la Sicyos edulis.
    Provenienza: Italia
  • Delicata, profumata e reperibile tutto l'anno. Ideale per essere grigliata, lessata, cotta al forno o saltata in padella per un primo succulento.
    Provenienza: Italia
Torna in cima